Nella pratica commerciale capita sovente di trovarsi di fronte ad uno sconto multiplo.

Con questa espressione si intende uno sconto espresso sotto forma di somma di due sconti.

Esempio:
l’impresa Alfa Srl cede della merce al cliente Rossi. Il valore della merce ammonta a 10.000 euro + IVA 22%. Al cliente viene accordato lo sconto del 3%+2%.

Seppure questo sconto è espresso come la somma di due sconti (3%+2%) esso non va calcolato come la somma dei due sconti: in altre parole lo sconto accordato al cliente non ammonta al 5%.

In pratica si tratta di calcolare dapprima lo sconto del 3% e successivamente, sulla somma al netto di tale sconto, si applica lo sconto del 2%.

Gli sconti multipli possono essere configurati da menù Utilità fatturazione ---> Sconti multipli