Per accedere alla gestione degli articoli, utilizzare il bottone Articoli dal menù Utilità Fatturazione



Un articolo puo' rappresentare un bene fisico oppure un servizio.


La lista degli articoli consente di accedere alle seguenti funzioni:

1) semplice selezione dell'articolo (tasto “Conferma” o doppio clic sulla riga);

2) inserimento di un nuovo articolo (tasto “Aggiungi”);

3) modifica dell'articolo selezionato (tasto “Modifica”); 

4) cancellazione dell'articolo selezionato (tasto “Cancella”); 

5) stampa della lista degli articoli (tasto “Stampa); 

6) esportazione della lista articoli in un documento Excel.



La lista degli articoli viene visualizzata da tutte le funzioni di inserimento/modifica dei documenti (fattura, ddt, etc.) digitando il codice dell'articolo oppure, se espressamente richiesto, digitando il codice EAN (vedere il menù “Configurazione Parametri generali”).


La scheda di inserimento e modifica articolo richiede la compilazione di alcuni campi obbligatori:

- il codice articolo; 

- l'importo/prezzo base dell'articolo (vedere anche il paragrafo dedicato ai listini); 

- il codice IVA da applicare all'articolo (es. “22” , “N15”, “E10”, etc); 

- l'unita di misura es. "PZ"; 

- il codice del conto di ricavo da abbinare all'articolo; 

- il codice del conto dell'eventuale costo dell'articolo (per le bolle di carico); 

- il codice EAN (15 caratteri); 

- il numero dei colli; 

- la descrizione dell'articolo (tabella “Descrizione Articolo”9. 


Ogni riga ha un limite massimo 70 caratteri.







La cancellazione di un articolo e' negata quando l'articolo e' stato inserito in un documento di vendita e quindi la sua giacenza e' diversa da zero.


La funzione di apertura contabile riprende dall'esercizio precedente le giacenze degli articoli evidenziandole nel registro di magazzino con la causale doc. "OPEN".


Qualora l'articolo non sia stato movimentato solo negli esercizi precedenti potra' essere cancellato nel modo seguente:


- variare la giacenza di inizio anno con "0" (Doc.di Carico-->Gestione documenti di carico, tasto F7 Modifica)  


- rieseguire il calcolo delle giacenze (UTILITA'-->Ricalcolo giacenze articoli).


- cancellare l'articolo tramite la funzione "ARTICOLO" bottone "Cancella".


 


Ricordiamo che nel caso si dovesse annullare e ripetere l'apertura contabile l'articolo sarà ricreato e la relativa giacenza aggiornata.