Sconti
Lo sconto in fattura è una riduzione del prezzo che concedi ad un tuo cliente
Questa riduzione può essere un importo fisso o una percentuale del prezzo originario.
Tutti i possessori di Partita IVA possono applicare lo sconto in fattura
Indipendentemente dal tipo di attività e dal regime fiscale applicato, puoi decidere di applicare lo sconto in fattura al tuo cliente per aumentare il vantaggio competitivo nei confronti dei tuoi concorrenti
o premiare la fedeltà di un cliente.
Esistono 3 tipi di sconto che puoi applicare sulle tue fatture:
1. Lo sconto percentuale che prevede l’applicazione di una percentuale di riduzione al prezzo originario del prodotto o del servizio.
Ad esempio, uno sconto del 20% su un articolo di 1000 € comporterebbe un prezzo finale di 800 €. Ciò perché il 20% di 1000 corrisponde a 200 € che dovrai sottrarre al prezzo originario di 1000 €.
Lo sconto in fase di fatturazione di applica nella scheda "SCONTI" indicando la percentuale di sconto
2. Lo sconto in valore assoluto, col quale applicherai, al prezzo originario, una una riduzione di un importo fisso.
Ad esempio, uno sconto di 20€ su un articolo di 150€ comporterebbe un prezzo finale di 130€.
Dovrai inserirlo in fattura come valore negativo indicando nella descrizione che si tratta di uno sconto
3. Lo sconto condizionale, che dipende dalle condizioni vendita stabilite con il tuo cliente
Ad esempio, potresti concedere uno sconto se l’acquirente effettua un certo numero di prodotti (esempio: ordine minimo).
In questo caso è possibile indicare nella scheda "SCONTI" un importo minimo dell'ordine per l'applicazione dello sconto