Controlli preliminari
Prima di creare una fattura in formato elettronico FATTURA PA (XML) è necessario eseguire alcuni controlli preliminari:
A) Menù Fatture, DDT, Avvisi
Configurare il modulo fatturazione in modo da utilizzare, se possibile, un registro sezionale esclusivamente per l'emissione delle fatture elettroniche destinate alla Pubblica Amministrazione (es. il registro vendite n.2) .
Controllare sempre che la numerazione delle fatture, rispetto all'anno di emissione, sia univoca.
Si consiglia di attribuire alle fatture verso la PA un codice seriale specifico es. 00001/PA, 00002/PA, 00003/PA etc.
Attiva quindi, se il registro è dedicato alle sole fatture alle Pubbliche Amministrazioni, l'opzione Split Payment che sarà eseguita sempre in automatico
B) ANAGRAFICA DEL CONTO CLIENTE:
Controllare l'esattezza di tutti i dati anagrafici del cliente. In particolare verificare il Codice Fiscale e il Codice Univoco Ufficio.
Nella scheda anagrafica del cliente (PA) è presente una sezione denominata "Anagrafica per la fatturazione" nella quale è possibile indicare:
- se la fattura è soggetta a "scissione dei pagamenti" (SPLIT PAYMENT)
- riferimento amministrazione
- CODICE DESTINATARIO
Attenzione! Solo per le Pubbliche Amministrazioni il codice destinatario (CUU) deve essere di 6 cifre alfanumeriche (no 7 cifre)