Nota di debito TD05
Ci sono diversi casi in cui può essere necessario emettere una nota di debito. Tra i casi più tipici vi sono:
- Errori di prezzo o aliquota IVA: se si scopre un errore nel prezzo dell’aliquota IVA in una precedente fattura, si può emettere una nota di debito per correggere l’errore.
- Consegna superiore al previsto o aggiunta di spese extra: se si scopre di aver ricevuto più prodotti di quelli fatturati o che ci sono spese extra, si può emettere una nota di debito per aggiungere questi costi.
- Correzione di una nota di credito errata: se viene emessa una fattura errata contenente un importo sbagliato, si può emettere una nota di debito o una variazione in diminuzione per correggere l’errore.
È inoltre molto importante verificare che le note di addebito siano emesse con la data di scadenza corretta. Se dopo l'emissione della nota di addebito una persona si accorge di aver commesso errori o omissioni, si può ricorrere ravvedimento operoso.
La nota di debito può essere emessa per applicare sanzioni o penali, ad esempio, in seguito a ritardi nei pagamenti, violazioni contrattuali o per compensare danni causati da inadempienze da parte del cliente.
La nota di debito deve essere compilata inserendo alcune informazioni essenziali:
- i dati di fatturazione di chi ha emesso fattura ed emette la nota di debito;
- i dati di fatturazione di chi ha ricevuto la fattura errata;
- l’intestazione come nota di debito;
- la numerazione che segue quella delle fatture;
- la data, che deve essere successiva a quella della fattura errata emessa;
- il riferimento alla fattura da integrare, con l’indicazione del numero e della data di emissione;
- la motivazione per la quale viene emessa la nota di debito;
- l’importo da integrare a quello indicato nella fattura originaria.
La nota di debito deve essere emessa esclusivamente in formato elettronico.
Utilizzare il Codice TD05 per generare il file XML secondo le specifiche dell'Agenzia delle Entrate.
******************************************************************************************************************************************************************************************
Procedere come segue:
1. dal menù Fatture, D.D.T., Avvisi di fattura --> Emissione Fattura --> creare un documento "Fattura"
Cosa scrivere nella nota di debito:
- Riferimento alla fattura originaria:
- “Ad integrazione della fattura n. [numero] del [data]”
- Causale (cioè la motivazione dell'integrazione):
Esempi:
- “Per adeguamento prezzo concordato in data successiva all’emissione della fattura”
- “Per addebito spese accessorie non incluse nella fattura originaria”
- “Per errore materiale nella determinazione dell’imponibile/IVA della fattura n. [numero]”
- “Per integrazione a prestazione/fornitura aggiuntiva non compresa nella fattura n. [numero]”
2. Generare il file XML quindi cliccare su "Fattura Elettronica
3. Nella scheda "Dati generali" indicare il Tipo documento TD05 NOTA DI DEBITO
4. La causale va indicata nel campo <Causale> del blocco <DatiGeneraliDocumento>
5. quindi generare la fattura elettronica