Avviare il software e selezionare la data relativa all'esercizio oggetto della trasmissione es. 31/12/2012 per accedere all'esercizio contabile 2012.
Per accedere alla comunicazione polivalente: cliccare sul bottone “IVA” (con il logo Agenzia Entrate ed il floppy disk) OPPURE selezionare il menù
a tendina in alto → menù IVA → comunicazione IVA-Comunicazione Polivalente (SPESOMETRO).
Verificare i parametri che sarano utilizzati per "filtrare" le registrazioni contabili.
Cliccare su "ELABORA" per acquisire le operazioni dalla contabilita'.
Le operazioni che non rientrano tra i parametri saranno comunque visibili tra le operazioni "scartate" oppure tra le altre operazioni prive del flag “SEL” (non saranno selezionate per l'invio telematico).
In ogni caso si potranno verificare le operazioni e decidere se inviarle o meno.
CASI FREQUENTI DI DESELEZIONE O SCARTO DELLE OPERAZIONI:
codice fiscale non indicato (per le persone fisiche e enti no profit → soggetti privi di partita IVA);
partita IVA non indicata o indicata in modo errato (per i soggetti passivi IVA diversi da quelli indicati al punto precedente). E' il caso di inserimento di una partita IVA contenente caratteri alfanumerici o di lunghezza diversa da 11 numeri;
assenza di codice fiscale e di partita IVA → se trattasi di documento riepilogativo
selezionare il flag dall'apposita colonna e poi cliccare sulla colonna SEL;
In base alle indicazioni fornite recentemente dall'Agenzia delle Entrate devono essere inviate le operazioni rilevanti ai fini IVA:
relative ad operazioni per le quali non è stata emessa fattura (solo per operazioni d'importo pari o superiore a 3.600,00 IVA inclusa);
relative al regime speciale ex art. 22 e 74 ter DPR 633/1972 relativo alle operazioni in contanti legate al turismo (per il 2012 e 2013--> solo per operazioni d'importo pari o superiore a 3.600,00 IVA inclusa; per gli anni successivi → solo per operazioni d'importo pari o superiore a 1.000,00 IVA inclusa )
Utilizzare il flag nella colonna “SEL” per selezionare/deselezionare le operazioni da inserire nella comunicazione .
Per le operazioni Attive è possibile riordinare l'elenco delle operazioni cliccando direttamente sulla intestazione della colonna (vedi figura).
Per tutte le altre operazioni è possibile riordinare gli elenchi digitando i tasti funzione sotto indicati:
F2 per ordinare le operazioni in base al codice conto
F3 per ordinare le operazioni in base alla data
F4 per ordinare le operazioni in base alla partita IVA
F5 per ordinare le operazioni in base al codice fiscale
F6 per ordinare le operazioni in base alla modalità di pagamento
F7 per ordinare le operazioni in base alla denominazione
Una volta elaborate le tabelle (tasto elabora) i dati sono stati ripresi dalla contabilità e raggruppati in una delle seguenti schede:
note di variazione attive
operazioni passive
note di variazione passive
scartati (operazioni scartate automaticamente → da controllare)
ATTENZIONE: le operazioni inserite nella scheda “SCARTATE” e quelle che non hanno la casella SEL spuntata (check box) NON SARANNO INSERITE NEL FILE TELEMATICO da inviare.