E' prevista un apposita colonna con check box per evidenziare se trattasi di operazione riepilogativa.
E' il caso di:
- registrazioni riepilogative di fatture di modico valore previste dalla vigente normativa fiscale;
- schede carburante.
Per poter essere considerata fattura riepilogativa è necessario che:
- nell'anagrafica cliente/fornitore non sia indicato il codice fiscale e nemmeno la partita IVA (altrimenti il documento sarebbe “riconosciuto” come una normale fattura);
- l'operazione compaia tra le operazioni attive e passive (deselezionata);
A questo punto è possibile cliccare sul flag “Fatt.Riepil” e subito dopo selezionare l'operazione per l'invio (flag colonna SEL).
