Fatture per omaggi
Esistono diverse modalità per registrare le autofatture emesse per cessioni di beni omaggio.
A) CESSIONE GRATUITA SENZA RIVALSA I.V.A. --> in questo caso l'I.V.A è un costo per l'impresa che emette un'autofattura di tipo TD27
1) l'impresa ROSSI SNC emette una fattura al cliente VERDI SRL indicando che si tratta di "Cessione gratuita ai sensi dell’art. 2, co. 2, n. 4, del D.P.R. 633/72 senza obbligo di rivalsa I.V.A. ai sensi dell’art. 18, co. 3, del D.P.R. 633/72". Nella fattura è indicato il valore normale dei beni oggetto di omaggio (imponibile + imposta) es. 100+22 = 122 euro
2) la fattura viene registrata in contabilità tramite l'importazione del file XML oppure con una registrazione manuale di tipo FV, FV2 etc.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cliente (VERDI SRL) a Diversi 122
Ricavi di vendita 100
IVA su vendite 22
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
3) L' "incasso" della fattura si registra con un giroconto specifico (causale "M"). Questa registrazione annulla il credito vs "VERDI SRL" e rileva il costo per l'IVA indeducibile
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Diversi a Cliente (VERDI SRL) 122
omaggi a clienti (costo) 100
IVA Indeducibile (costo) 22
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
B) CESSIONE GRATUITA CON RIVALSA IVA --> in questo l'omaggio al cliente è limitato alla imponibile ed il cliente è tenuto a pagare l'IVA al cedente
1) l'impresa ROSSI SNC emette una fattura alla ditta VERDI SRL indicando che che si tratta omaggi limitati all'imponibile dei prodotto e specificando "Cessione gratuita ai sensi dell’art. 2, co. 2, n. 4, del D.P.R. 633/72 con rivalsa I.V.A. ai sensi dell’art. 18, co. 3, del D.P.R. 633/72". Nella fattura è indicato il valore normale dei beni oggetto di omaggio (imponibile + imposta) es. 100+22 = 122 euro
2) la fattura viene registrata in contabilità tramite l'importazione del file XML oppure con una registrazione manuale di tipo FV, FV2 etc.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cliente (VERDI SRL) a Diversi 122
Ricavi di vendita 100
IVA su vendite 22
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
3) L' "incasso" della imponibile si registra con un giroconto specifico (es con la causale "M" oppure con lo scadenzario) . Questa registrazione annullerà il credito vs VERDI SRL limitatamente alla imponibile.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Diversi a Cliente (VERDI SRL) 100
omaggi a clienti (costo) 100
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
4) Registrare l'incasso dell'IVA che sarà pagata dal cliente VERDI SRL (es con la causale "M" oppure con lo scadenzario)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Diversi a Cliente (VERDI SRL) 22
omaggi a clienti (costo) 22
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
C) ANNOTAZIONE DELL'OPERAZIONE SU APPOSITO REGISTRO DEGLI OMAGGI
In caso di annotazione degli omaggi sul registro degli omaggi si procede alla registrazione del D.D.T (non è necessaria l'emissione di un documento fiscale). Si procede come per la “cessione gratuita senza rivalsa IVA” (VEDERE PUNTO A)
D) EMISSIONE DI UN'AUTOFATTURA (TD27)
1) l'impresa ROSSI SNC emette un'autofattura di tipo TD27 indicando che che si tratta di "Autofattura per omaggi ai sensi dell’art. 2, co. 2, n. 4, del D.P.R. 633/72". Nella fattura è indicato il valore normale dei beni oggetto di omaggio (imponibile + imposta) es. 100+22 = 122 euro
2) l'autofattura si registra in contabilità tramite l'importazione del file XML oppure con una registrazione manuale di tipo FV, FV2 etc.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cliente (ROSSI SNC) a Diversi 122
Ricavi di vendita 100
IVA su vendite 22
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
3) L' "incasso" dell'autofattura si registra con un giroconto specifico (causale "M"). Questa registrazione annulla il credito vs "ROSSI snc" e rileva il costo per l'IVA indeducibile
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Diversi a Cliente (ROSSI SNC) 122
omaggi a clienti (costo) 100
IVA Indeducibile (costo) 22
----------------------------------------------------------------------------------------------------------