Terminata la "Configurazione base" e la "Scelta del modello fattura" e' possibile compilare la prima fattura e procedere alla stampa e/o invio per e-mail.


Selezionare la funzione  "Emissione Fattura” .



Prima di iniziare la compilazione della fattura verificare:

- il numero di registro IVA;

- il numero di ricevuta, proposto automaticamente e non modificabile,



Proseguire con l'inserimento della data ricevuta e con la selezione del cliente.


E' possibile ricercare un cliente digitando parte del nome, del numero della partita IVA preceduto da “.” o parte del codice cliente. 


Cliccare sul bottone "+" per inserire un nuovo cliente.


Passando al campo "CODICE" e' possibile:

- richiamare un articolo gia' presente nell'archivio (tasto F6 per elenco articoli);

- inserire una "riga articolo" manuale (tasto F3);

- richiamare ed inserire eventuali promemoria registrati in precedenza;

- ricopiare il contenuto dell'ultima fattura emessa (tasto F9);

- inserire una o piu' righe di descrizione (tasto F8).  


N.B. con il tasto F3 ed F8 è possibile riportare il testo descrittivo con un semplice copia/incolla da file txt, csv o xls





Terminata la compilazione della ricevuta cliccare su "Salva la Fattura" per proseguire con:

- la stampa; 

- creazione del file PDF;

- invio diretto del PDF via e-mail;

- uscita dall'anteprima di stampa.