Configurazione generale
Le indicazioni di seguito riportate consentono la configurazione di base del "modulo fatturazione" necessaria per adattare il software alle specifiche esigenze di ogni azienda ed utili per comprendere il funzionamento del programma.
Configurazione generale
La prima operazione da eseguire è la configurazione generale accessibile cliccando sul bottone “Parametri predefiniti”
A) Parametri Generali: In questa si configurano i parametri generali che saranno utilizzati in sede di emissione dei documenti dal modulo Fatturazione / Magazzino.
Ciascun registro puo' essere configurato in modo diverso.
1. Indicare il numero ed il seriale da attribuire alla prima fattura. Tali parametri non sono modificabili dopo l'emissione della prima fattura.
2. Come punto 1;
3. Come punto 1;
4. Indicare il numero di copie e la stampante predefinita per la stampa delle Fatture
5. Come punto 4
6. Come punto 4
7. Indicare il mastro clienti da utilizzare per la emissione documenti (di regola il mastro 105);
8. Selezionare la modalita' di pagamento predefinita;
9. Indicare quale è il numero di decimali a cui arrotondare il prezzo degli articoli. Di solito è sufficiente l'arrotondamento a 2 decimali (es. “1.250,64”);
10. Opzione di calcolo del prezzo in base a numero pezzi e numero colli (attivo solo se in anagrafica articolo i campo "colli" e' diverso da 1)
11. Indicare qual'è il numero di decimali da indicare per le quantità. E' possibile indicare al massimo 4 decimali
12. Indicare quale dei registri 2/3/4 è quello di default (di regola e' il n. 2)
13. Indicare se si desidera ricercare gli articoli in base al codice EAN (incluso nell'anagrafica articolo)
14. Selezionare la modalità di assegnazione del nome dei files PDF/XLS creati dal modulo fatturazione
15. Selezionare per stampare la descrizione completa del codice IVA.
B) Abbinamento Piano dei conti: nel caso di utilizzi anche il modulo contabilita' è necessario configurare i conti predefiniti per la contabilizzazione dei ricavi e delle ritenute.
Posizionarsi sul campo "codice conto" e digitare il nome del conto da ricercare + tasto Invio.
C) Parametri fiscali: Configurare i parametri fiscali standard coerentemente con il tipo di attività esercitata.
Di regola questa configurazione non è necessaria per ditte individuali e imprese che non sono soggette a ritenute fiscali, contributo integrativo, rivalsa previdenziale etc.