Preparazione del bilancio CEE

Parent Previous Next

In genere il bilancio CEE viene elaborato automaticamente nel formato ordinario o abbreviato utilizzando gli abbinamenti dei conti indicati in sede di creazione/modifica conto.



Per variare gli abbinamenti dei conti alla IV dir. CEE utilizzare il menu “Bilanci-->Abbinamento conti al Bilancio CEE”.




Prima di procedere con la elaborazione del Bilancio in formato CEE eseguire i seguenti controlli:


L'eventuale messaggio di errore: “Attenzione incongruenza utile/perdita” segnala all'operatore che è presente una anomalia nelle registrazioni contabili.

Per trovare tale anomalia e ripristinare il corretto bilanciamento del dare e dell'avere:

  1. eseguire la funzione UTILITA'->Organizzazione check e ripristino archivi;
  2. elaborare un bilancio con una data anteriore al messaggio di errore es. 30/06;
  3. nel caso in cui il messaggio di errore continui a manifestarsi tornare al punto 2 e riprovare indicando una precedente es. 29/06. Se il bilancio al es. al 30/06 presenta un messaggio di errore ed al 29/06 l'errore è sparito, allora ci sarà una scrittura sbilanciata il giorno 30/06. Stampare il libro giornale e controllare la corrispondenza delle partite in DARE con quelle in AVERE alla data del 30/06;


Nota sugli arrotondamenti:

I valori indicati nel bilancio CEE sono troncati all'unità di euro, pertanto i decimali sono sommati e riportati, per motivi di quadratura, nei conti ALTRE RISERVE DISTINTAMENTE INDICATE (Patrimoni netto) e PROVENTI E ONERI STRAORDINARI.