Invio telematico ENTRATEL/FISCONLINE

INTRODUZIONE ››
Parent Previous Next

L'invio del file generato puo' essere eseguito con il canale ENTRATEL (invio a mezzo intermediario es. commercialista) o FISCONLINE (invio diretto)

In Entrambi i casi è necessario delle credenziali di accesso fornite dall'Agenzie delle Entrate.


ENTRATEL:

Per creare un file che deve essere inviato con ENTRATEL è necessario inserire il codice fiscale dell'intermediario telematico e cliccare sul bottone “Crea file telematico ENTRATEL”. Il file .NSP generato dalla procedurà dovrà essere trasmesso all'intermediario che provvederà a controllarlo e spedirlo.



FISCONLINE:

Per creare un file che deve essere inviato con FISCONLINE/FILEINTERNET è necessario inserire il codice fiscale del contribuente nel riquadro “Dati soggetto che assume impegno alla trasmissione telematica” e cliccare sul bottone “Crea file telematico FISCONLINE”. Il file .NSP generato potrà essere inviato con il software Fisconline fornito dall'Agenzia delle Entrate. Si ricorda che per utilizzare il servizio servizio Fisconline è necessario:

- accedere al servizio Fisconline dal portale dell'Agenzia delle Entrate

- scaricare ed installare il software “File Internet” (software → pacchetti applicativi → file internet)

- scaricare ed installare il modulo di controllo “altri documenti → comunicazioni polivalenti”

- Avviare “File Internet” e procedere con le funzioni di:  

------- "Controlla file" (controllo del file .NSP generato da Quickmastro);

--------"Prepara file" (preparazione per l'invio telematico del file controllato che si trova in c:\uniconline\controllati)

------- "Invio del file" firmato con il pincode (si trova in c:\uniconline\invio\unico) --> l''invio si esegue dal sito web dell'Agenzia delle Entrate → Fisconline → Servizi per →  Inviare).